Stroria di Pachino
Pachino è situata nell’estremo sud est della Sicilia, a 51 chilometri da Siracusa.
Immergiti in racconti affascinanti e scopri le storie che hanno plasmato la Sicilia, attraverso aneddoti curiosi e testimonianze storiche.
19 mag 2025 17:05
Pachino è situata nell’estremo sud est della Sicilia, a 51 chilometri da Siracusa.
19 mag 2025 16:53
Pachino, situata nell’estremo sud-est della Sicilia, ha origini antichissime: il suo territorio è stato abitato fin dalla preistoria, come dimostrano reperti nella Grotta Corruggi risalenti a 10.000 anni fa. Nel corso dei millenni, l’area è stata popolata da Fenici, Greci, Romani, Bizantini, Arabi e Normanni, ognuno dei quali ha lasciato tracce culturali e architettoniche. La città moderna di Pachino fu fondata nel 1760 da Gaetano Starrabba, principe di Giardinelli, che favorì l’insediamento di famiglie maltesi per sviluppare l’agricoltura e la vita sociale. Oggi Pachino è famosa per il suo pomodoro ciliegino IGP e rappresenta un crocevia di storia, cultura e tradizioni millenarie, incastonata tra il Mar Mediterraneo e lo Ionio
Lasciati trasportare dalle nostre narrazioni e scopri i segreti nascosti della Sicilia. Contattaci per condividere le tue storie e arricchire il nostro viaggio nella memoria!
Crea il tuo sito web con Webador